Budrio: la Renana ripristina i fossi stradali comunali
Data pubblicazione: 26/06/2025
Tipo Documento: Comunicazione
Settore: Pubblicazioni Generali
Numero: 26
Partiranno nei prossimi giorni a Budrio i cantieri per gli interventi di ripristino della funzionalità scolante dei fossi laterali di alcune strade comunali e il ripristino della sezione idraulica del Canale Fossano: tale reticolo infatti è stato danneggiato dagli eventi alluvionali 2023 e 2024.
Obiettivo dei lavori è il recupero della completa capacità di sgrondo dei fossi lungo le vie Lumachina, Frabona, Rondanina, Larghe di Vedrana, Budella, Donzone e Spino Bianco, Canalazzo e Ponti, le aree comprese tra gli scoli Fossano e Centonara e tra gli scoli Fossano e Riola rispettivamente a sud e a nord dell’abitato di Prunaro, e lo scolo Fossano in corrispondenza del ponte-canale sullo scolo Marza.
Si tratta di scoli e fossi non ricompresi nel reticolo di bonifica; infatti, solo sul Fossano e Riola la Bonifica Renana esercita la manutenzione ordinaria in virtù di precedenti accordi con il Comune.
Per il ripristino di questi scoli il Comune di Budrio ha deciso di affidarsi alla Bonifica Renana (tramite una specifica convenzione) in virtù della specifica conoscenza territoriale ed esperienza diretta dimostrata in questo tipo di cantieri.
"I lavori - spiega l'ing. Enrico T. ALESSANDRA, direttore Area Tecnica progettazione e direzione lavori del Consorzio - sono stati affidati e partiranno nei prossimi giorni. La Renana ha realizzato la progettazione degli interventi, completato il complesso iter autorizzativo, effettuato le procedure amministrative di gara ed appalto a tempo di record, e ora i nostri tecnici seguiranno anche la direzione lavori dei cantieri".
Tempi stretti e certi, quindi. "Infatti - come specifica Valentina BORGHI, presidente del Consorzio - il finanziamento di 3 milioni di euro per questi lavori rientra tra i fondi PNRR assegnati solo a fine ottobre 2024 dalla Struttura governativa di missione per la ricostruzione post alluvione 2023, con impegno da parte della Renana a completare la progettazione entro marzo 2025 ed entro giugno 2025 appalto e affidamento cantieri. Il completamento dei lavori è previsto in nove mesi, salvo altre emergenze"
Soddisfazione espressa anche dalla sindaca Badiali: “spesso su alluvioni guardiamo ai corsi d’acqua come fiumi e torrenti, invece come Comune abbiamo fin da subito guardato anche ai nostri scoli perché la tenuta del territorio passa anche da questo. Affidare questi lavori, con ulteriori e non scontate risorse, a Bonifica Renana è fondamentale, in quanto conosce molto bene i reticoli del nostro territorio”
Gli interventi riguardano la pulizia e riprofilatura di 30 chilometri di scoli tra fossi stradali a cielo aperto e tombati, la realizzazione di un manufatto di presa sullo scolo Fossano e realizzazione di un by-pass con 3 condotte in PVC tra gli scoli Fossano e Centonara a sud della via Loris Fortuna, di una cassa di espansione tra gli scoli Riola e Fossano a nord della frazione di Prunaro e di posa di palancole in acciaio e rivestimento in calcestruzzo dello scolo Fossano in corrispondenza del “ponte canale” sul Fossa Marza a nord della San Vitale.

Data creazione: 26/06/2025
Data ultimo aggiornamento: 26/06/2025