Cosa facciamo

 

In pianura il nostro Consorzio presidia i suoli situati tra i torrenti Samoggia e Sillaro che recapitano le proprie acque nel fiume Reno.

 

  • favoriamo il corretto allontanamento dell’acqua di pioggia, attraverso il nostro sistema di scolo artificiale, fatto di circa 2.000 km di canali artificiali, 24 impianti idrovori e 26 casse di espansione (mentre fiumi, torrenti e rii naturali della pianura sono gestiti dalla Regione Emilia-Romagna
  • mediante tale reticolo artificiale distribuiamo acqua di superficie per usi irrigui e produttivi 

 

In collina e montagna, la Renana collabora con gli enti locali per la realizzazione di opere a difesa di versanti e rii secondari, in un’ottica di prevenzione del rischio connesso all’instabilità idrogeologica.

 

  • non abbiamo competenza diretta sui corsi d'acqua demaniali come torrenti e rii (anche in questo caso gestiti dalla Regione Emilia-Romagna
  • su richiesta di Comuni, Unioni di Comuni e Regione cofinanziamo, progettiamo e realizziamo interventi contro il dissesto idrogeologico, a supporto della viabilità e della fruizione ambientale 

 

Vuoi saperne di più sulle attività del Consorzio? Visita le sezioni specifiche dedicate ai nostri compiti istituzionali! 

 

Data di ultima modifica: 09/01/2025

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies