Precisazioni sulle gestione delle competenze idrauliche in Emilia-Romagna

Data pubblicazione: 26/10/2024

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 7

In relazione a quanto affermato dal sindaco di Bologna Matteo Lepore nel question time in consiglio comunale di venerdì 25 ottobre 2024, il Consorzio della Bonifica Renana ritiene necessario precisare quanto segue. 

Sulla base delle norme nazionali e regionali vigenti, la gestione delle acque naturali di superficie e cioè tutti i fiumi, i torrenti ed i rii (in rosso nella mappa) è materia di esclusiva competenza della Regione Emilia-Romagna. 

La legge regionale n.7 del 2012 prevede che i Consorzi di Bonifica possano effettuare interventi in area collinare e montana solo grazie alla stipula di convenzioni con gli enti locali eletti (Regione, Comuni o Unioni di Comuni).

Convenzioni in cui le amministrazioni locali indicano alla Bonifica Renana gli interventi da realizzare nel proprio territorio, previa autorizzazione della Regione, ente sovraordinato competente.

Il Consorzio della Bonifica Renana, invece, è competente per la gestione del proprio reticolo artificiale di scolo in pianura (in azzurro nella mappa), costituito da 2.000 km di canali artificiali e condotte, 26 casse di espansione e 24 impianti idrovori di sollevamento.

Reticolo attualmente gravato dalle numerose esondazioni provenienti dalle rotte e dai sormonti dei corsi d'acqua e dei torrenti regionali.

 

Per una visualizzazione completa del sistema idraulico consortile clicca qui.

Precisazioni sulle gestione delle competenze idrauliche in Emilia-Romagna

Data creazione: 04/03/2025

Data ultimo aggiornamento: 04/03/2025

Comunicazioni e Avvisi correlati

Finanziato il progetto LIFE FRESH!
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/04/2025
Il progetto LIFE FRESH, un importante piano per la riqualificazione ambientale dell’habitat 3150, le paludi d’acqua dolce, ha ottenuto l’approvazione dell’Unione  Europea nel contesto del programma LIFE Natura e Biodiversità. 
"Oasi riflessa" di Gemma Marsili vince il contest della mostra "Occhio! Sguardi sul territorio"
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 28/03/2025
La mostra collettiva "OCCHIO! Sguardi sul territorio" - promossa con l’Accademia di Belle Arti di Bologna - ha visto il suo finissage questo sabato 22 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua. 
"Ritratti di Natura", un viaggio fotografico alla scoperta degli animali delle valli di Campotto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 25/02/2025
Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18.00, si terrà la prima presentazione bolognese del volume fotografico Ritratti di Natura, realizzato del fotografo naturalista Sergio Stignani e pubblicato da Minerva Edizioni.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies