Paesaggi d'acqua: nuovo concorso regionale per le scuole del territorio

Data pubblicazione: 03/12/2024

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 5

Al via il concorso annuale proposto da Bonifica Renana e ANBI Emilia-Romagna, per far conoscere il ruolo e le attività del Consorzio nella gestione delle acque di superficie, tra scolo delle piogge e irrigazione in pianura e interventi per la prevenzione del rischio idrogeologico in Appennino. 

La creazione nei secoli della complessa rete di canali artificiali scolanti, di casse di espansione e di impianti idrovori ha reso abitabile gran parte della pianura dell’Emilia- Romagna, consentendo la produzione di cibo, lo sviluppo dell’economia locale, generando habitat ricchi di specie animali e vegetali che contribuiscono in modo decisivo a incrementare il valore ambientale del paesaggio che ci circonda.

Obiettivo del concorso è aumentare la consapevolezza nei ragazzi proprio su questi temi da cui il titolo PAESAGGI D'ACQUA!  La proposta è quindi quella di segnalare luoghi e situazioni di esperienza che caratterizzano quel particolare ambiente, come “il mio paesaggio d’acqua preferito in montagna” o come “il mio paesaggio d’acqua preferito in pianura”.

La scelta dei luoghi e delle situazioni da segnalare non è vincolata da alcun indirizzo preferenziale: potranno essere segnalati tanto ambienti di interesse naturalistico, spazi pubblici in ambienti rurali, specifiche aree definite dalla presenza dell’acqua nel paesaggio, anche di valore artistico e storico.

Peculiare attenzione nella selezione degli elaborati sarà rivolta alle casse d’espansione, alle opere idrauliche montane (ponti, briglie, argini), al reticolo dei canali irrigui e di bonifica, distribuiti nel paesaggio regionale.

Gli alunni, con il supporto degli insegnanti, dovranno realizzare un video o una fotografia che rappresenti il paesaggio d’acqua scelto tra quelli preferiti e funzionali alla gestione umana della risorsa idrica, anche per rendere il territorio maggiormente resiliente ai cambiamenti climatici.

 Il Concorso prevede 2 sezioni:

- Sezione produzioni video / cortometraggi
- Sezione produzioni fotografiche

Per scaricare il bando e saperne di più clicca qui

Per ulteriori informazioni scrivi a a.furlani@bonificarenana.it

Paesaggi d'acqua: nuovo concorso regionale per le scuole del territorio

Data creazione: 04/03/2025

Data ultimo aggiornamento: 04/03/2025

Comunicazioni e Avvisi correlati

Finanziato il progetto LIFE FRESH!
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/04/2025
Il progetto LIFE FRESH, un importante piano per la riqualificazione ambientale dell’habitat 3150, le paludi d’acqua dolce, ha ottenuto l’approvazione dell’Unione  Europea nel contesto del programma LIFE Natura e Biodiversità. 
"Oasi riflessa" di Gemma Marsili vince il contest della mostra "Occhio! Sguardi sul territorio"
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 28/03/2025
La mostra collettiva "OCCHIO! Sguardi sul territorio" - promossa con l’Accademia di Belle Arti di Bologna - ha visto il suo finissage questo sabato 22 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua. 
"Ritratti di Natura", un viaggio fotografico alla scoperta degli animali delle valli di Campotto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 25/02/2025
Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18.00, si terrà la prima presentazione bolognese del volume fotografico Ritratti di Natura, realizzato del fotografo naturalista Sergio Stignani e pubblicato da Minerva Edizioni.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies