Perché si paga il contributo di bonifica

La legge regionale n. 42 del 1984, aggiornata nel 2012, stabilisce che tutti i proprietari di immobili situati all’interno del comprensorio del Consorzio contribuiscano alle spese di esercizio e manutenzione del sistema di bonifica.
I contributi di bonifica sono attribuiti agli immobili (fabbricati, terreni e infrastrutture) che traggono beneficio dalle opere pubbliche realizzate a servizio del comprensorio, sulla base di quanto stabilito:
- dall'art. 860 del Codice Civile
- dagli art. 21 e 59 del R.D. 13/02/1933 n.215
- dall'art. 13 della L.R. Emilia-Romagna 02/08/1984 n° 42
- dall'art. 4 della L.R. Emilia-Romagna 06/07/2012 n° 7
Sulla base di tali disposizioni di legge, il contributo dovuto da ciascun immobile è determinato in applicazione dei criteri previsti dal Piano di Classifica.
Il contributo è assimilabile ad una tassa di scopo, il cui utilizzo è vincolato allo svolgimento delle nostre attività istituzionali.
Data di ultima modifica: 15/04/2025
Documenti allegati
Disposizioni in merito ad alcune modalità di riscossione del contributo di bonifica | 28/03/2025 | (412.84 KB) |