Riduzione del contributo per requisiti di ruralità

 

Qualora i fabbricati di pertinenza di fondi agricoli, accatastati al catasto urbano, presentino i requisiti di ruralità, è possibile notificarlo al Consorzio per ottenere la riduzione del contributo di bonifica sulla base di quanto stabilito con delibera n. 11/2016CDA del 2/2/2016. 

 

La domanda deve attestare:

a) che gli immobili elencati sono da considerarsi, ai fini del calcolo del contributo di bonifica, quali costruzioni rientranti tra i fabbricati rurali abitativi e strumentali ai sensi e per gli effetti dell’art. 9 commi 3, 3bis. 3-ter, 4 e 5 del decreto legge 557/1993 convertito in legge n. 133/1994;

b) che i fabbricati dichiarati erano già esistenti alla data del 31 dicembre 2004 e che successivamente a tale data non sono stati oggetto di variazioni e ristrutturazioni che abbiano incrementato l’area superficiale di sedime;

c) che i fabbricati dichiarati, asserviti al fondo, sono utilizzati da uno dei seguenti soggetti:

  • soggetto titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale sul terreno;
  • affittuario o titolare di altro diritto relativo, idoneo alla conduzione del fondo;

I soggetti sopra elencati devono rivestire la qualifica di imprenditore agricolo, iscritto nel registro delle imprese di cui all’art. 8 della legge 29/12/1993 n. 580 ad esclusione del pensionato agricolo. Esclusivamente per gli immobili classificati in cat. D/10 la dichiarazione può essere resa anche dal soggetto proprietario che non presenta i requisiti di imprenditore agricolo;

  • da familiari conviventi a carico dei soggetti di cui ai punti precedenti;
  • da dipendenti esercitanti attività agricole ed iscritti ai fini previdenziali.

La domanda può essere presentata utilizzando questo modulo entro il 30 novembre di ogni anno per avere effetto a partire dall’emissione dei ruoli dell’anno successivo la presentazione e avrà valore anche per gli anni a seguire.

Il modulo, accompagnato da una copia del documento di identità del dichiarante, può essere inviato via email a protocollo@bonificarenana.it oppure tramite posta ordinaria a

Consorzio della Bonifica Renana 
Piano di classifica, tributi ed espropri
Via S. Stefano n. 56 
40125 BOLOGNA (BO)

 

Nel caso in cui dopo la presentazione della suddetta dichiarazione venissero meno i requisiti di ruralità, il dichiarante dovrà provvedere, entro 15 giorni, a darne comunicazione scritta al Consorzio.

Se gli immobili dichiarati rurali subiscono variazioni sia di proprietà (comprese le successioni), sia tali da comportare la formazione di nuovi identificativi catastali, il dichiarante dovrà ripresentare, entro i termini stabiliti, nuova dichiarazione in quanto la precedente documentazione non sara più ritenuta valida.

Il settore Piano di classifica, tributi ed espropri provvederà ogni anno ad effettuare controlli a campione sulle dichiarazioni fino a quel momento presentate incrociando i dati delle dichiarazioni con quelle presenti in altri archivi della Pubblica Amministrazione. Qualora venisse accertato che l’atto presentato contenga dati non veritieri, si provvedrà al recupero degli importi non iscritti a ruolo maggiorati di una sanzione di 50 euro per ogni immobile dichiarato, fatta salva la denuncia all’Autorità giudiziaria competente per dichiarazione mendace.

 

Data di ultima modifica: 28/02/2025

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies