Comunicazioni

1 - 10 di 21

Ci ha lasciato Francesca Dallabetta, direttore dell’area tecnica della Bonifica Renana
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 01/02/2024
Il Consorzio della Bonifica Renana, gli amministratori ed il collegio sindacale, i dirigenti ed i colleghi tutti comunicano con profondo dolore la prematura scomparsa di Francesca Dallabetta, ingegnere idraulico e direttore dell'area tecnica.
Ponte di Castrola: torna in vita un simbolo dell'Appennino bolognese
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/05/2024
Inaugurato lo scorso venerdì 17 maggio nell'alto Appennino, lo splendido ponte a schiena d'asino di Castrola, sul torrente Limentra di Treppio; ponte da cui passa il sentiero antico che per secoli ha collegato tra loro Castel di Casio e Camugnano e la montagna bolognese a quella toscana.
Settimana della Bonifica 2024: ecco il programma completo delle iniziative!
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 08/05/2024
Partirà il 18 maggio 2024 la Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione, iniziativa promossa da ANBI ed organizzata dai 180 consorzi italiani, che apre al pubblico strutture ed impianti in tutto il territorio nazionale. 
Inaugurata la condotta idraulica con ponte ciclopedonale sul fiume Reno
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 25/06/2024
A Trebbo di Reno è stata inaugurata un'opera importante e molto attesa da tutto il territorio bolognese: una condotta-ponte che attraversa per 400 metri il fiume Reno. Si tratta di intervento idraulico progettato e realizzato dalla Bonifica Renana perchè la condotta in pressione rende disponibile acqua rinnovabile di superficie alla pianura a sinistra del Reno che attualmente ne è priva.
Welfare Index PMI 2024: la Bonifica Renana è tra le 142 realtà italiane premiate
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 12/07/2024
La Bonifica Renana ha ricevuto un importante riconoscimento partecipando al Welfare Index PMI, evento promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane: Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio.
Al via i lavori per ripristinare la capacità idraulica dello storico Canale di Medicina
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 05/08/2024
In questi giorni sono partiti nel Comune di Medicina i lavori della Bonifica Renana nel tratto urbano del canale. Si tratta di interventi mirati a rimuovere fanghi e sedimenti che si sono accumulati nel percorso sotterraneo tombinato dello storico Canale di Medicina, soprattutto durante gli eventi alluvionali di maggio 2023.
Quando siccità fa rima con solidarietà: la pompa in prestito al consorzio lucano
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 26/08/2024
In un'estate particolarmente difficile per le regioni del Sud, a causa della persistente siccità che sta mettendo in difficoltà coltivazioni e allevamenti, una notizia positiva viene dalla solidarietà attiva tra Consorzi di Bonifica.
Casalecchio di Reno: a breve i lavori per la nuova passerella pedonale a “Prato Piccolo”
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/09/2024
È previsto a inizio autunno l’avvio dell’intervento di valorizzazione ambientale dell’area verde urbana  “Prato piccolo” e di miglioramento delle condizioni di fruibilità e sicurezza dei percorsi pedonali, attraverso il rifacimento della passerella pedonale presente.
Maltempo in Romagna e bolognese: i consorzi di bonifica subito in azione
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 20/09/2024
I Consorzi di Bonifica in azione dalle prime ore dell’emergenza, a seguito del maltempo in Romagna e nel bolognese. Solidarietà e aiuto operativo dai Consorzi vicini dell’Emilia e del Veneto. 
L'attività della Renana per far defluire gli allagamenti causati dalla rotta di Idice
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 22/09/2024
Dal 17 settembre scorso strutture, tecnici e mezzi della Bonifica Renana stanno operando h24 per gestire gli eventi meteorici.
Ci ha lasciato Francesca Dallabetta, direttore dell’area tecnica della Bonifica Renana
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 01/02/2024
Il Consorzio della Bonifica Renana, gli amministratori ed il collegio sindacale, i dirigenti ed i colleghi tutti comunicano con profondo dolore la prematura scomparsa di Francesca Dallabetta, ingegnere idraulico e direttore dell'area tecnica.
Ponte di Castrola: torna in vita un simbolo dell'Appennino bolognese
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/05/2024
Inaugurato lo scorso venerdì 17 maggio nell'alto Appennino, lo splendido ponte a schiena d'asino di Castrola, sul torrente Limentra di Treppio; ponte da cui passa il sentiero antico che per secoli ha collegato tra loro Castel di Casio e Camugnano e la montagna bolognese a quella toscana.
Settimana della Bonifica 2024: ecco il programma completo delle iniziative!
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 08/05/2024
Partirà il 18 maggio 2024 la Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione, iniziativa promossa da ANBI ed organizzata dai 180 consorzi italiani, che apre al pubblico strutture ed impianti in tutto il territorio nazionale. 
Inaugurata la condotta idraulica con ponte ciclopedonale sul fiume Reno
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 25/06/2024
A Trebbo di Reno è stata inaugurata un'opera importante e molto attesa da tutto il territorio bolognese: una condotta-ponte che attraversa per 400 metri il fiume Reno. Si tratta di intervento idraulico progettato e realizzato dalla Bonifica Renana perchè la condotta in pressione rende disponibile acqua rinnovabile di superficie alla pianura a sinistra del Reno che attualmente ne è priva.
Welfare Index PMI 2024: la Bonifica Renana è tra le 142 realtà italiane premiate
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 12/07/2024
La Bonifica Renana ha ricevuto un importante riconoscimento partecipando al Welfare Index PMI, evento promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane: Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio.
Al via i lavori per ripristinare la capacità idraulica dello storico Canale di Medicina
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 05/08/2024
In questi giorni sono partiti nel Comune di Medicina i lavori della Bonifica Renana nel tratto urbano del canale. Si tratta di interventi mirati a rimuovere fanghi e sedimenti che si sono accumulati nel percorso sotterraneo tombinato dello storico Canale di Medicina, soprattutto durante gli eventi alluvionali di maggio 2023.
Quando siccità fa rima con solidarietà: la pompa in prestito al consorzio lucano
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 26/08/2024
In un'estate particolarmente difficile per le regioni del Sud, a causa della persistente siccità che sta mettendo in difficoltà coltivazioni e allevamenti, una notizia positiva viene dalla solidarietà attiva tra Consorzi di Bonifica.
Casalecchio di Reno: a breve i lavori per la nuova passerella pedonale a “Prato Piccolo”
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/09/2024
È previsto a inizio autunno l’avvio dell’intervento di valorizzazione ambientale dell’area verde urbana  “Prato piccolo” e di miglioramento delle condizioni di fruibilità e sicurezza dei percorsi pedonali, attraverso il rifacimento della passerella pedonale presente.
Maltempo in Romagna e bolognese: i consorzi di bonifica subito in azione
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 20/09/2024
I Consorzi di Bonifica in azione dalle prime ore dell’emergenza, a seguito del maltempo in Romagna e nel bolognese. Solidarietà e aiuto operativo dai Consorzi vicini dell’Emilia e del Veneto. 
L'attività della Renana per far defluire gli allagamenti causati dalla rotta di Idice
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 22/09/2024
Dal 17 settembre scorso strutture, tecnici e mezzi della Bonifica Renana stanno operando h24 per gestire gli eventi meteorici.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies